Incorpora svadhyaya (studio personale) nella tua pratica yoga con un asana, un mantra e un mudra per aiutare a mettere a fuoco i modi sottili e non così sottili di questo niyama nella tua vita.
Svadhyaya si traduce in "autoapprendimento" e rappresenta la nostra ricerca di significato. Per incorporare svadhyaya nella tua vita e pratica, inizia con la posa, mudra (gesto della mano e delle dita) e mantra (un'espressione sacra ripetuta continuamente) di seguito. Fai questa pratica da solo, aggiungi più pose con la sequenza video di 10 minuti di accompagnamento o collega tutti gli yama e i niyama insieme, una posa come una volta, formando una sequenza.
Vedi anche Lucidare lo specchio
Pratica di Svadhyaya Yoga
Mantieni la posa, con il suo mudra, per 3-5 respiri, cantando consapevolmente, ad alta voce o internamente, il mantra che lo accompagna.

Asana: Padmasana (Posizione del loto)
Assumi una posizione seduta comoda con la parte superiore dei piedi appoggiata sulle cosce opposte. Siediti su un blocco, una coperta o un sostegno per ulteriore supporto, oppure prendi Sukhasana (Easy Pose).
Vedi anche Three Hip Openers to Prep for Lotus Pose

Mudra: Dhyana Mudra
Porta le tue mani al gesto contemplativo del Dhyana Mudra appoggiandole, rivolte verso l'alto, all'ombelico con la mano destra in alto. Unisci i pollici per toccare le punte, formando un triangolo. Dhyana significa "meditazione".
Mantra: Tat tvam asi
Osserva il triangolo mentre canti Tat tvam asi, che può essere tradotto come "Tu sei quello che cerchi". Questa posa meditativa, mudra e mantra ti permettono di osservare, senza giudizio, i pensieri, i desideri, le abitudini, le voglie e i comportamenti ripetitivi che ti fanno disconnettere dal Sé. Questa saggezza è ciò che alla fine illumina le nostre ombre e ci rende liberi dai vincoli del giudizio di sé.
Guarda il video
Per legare tutto insieme o per approfondire il tuo lavoro intorno a svadhyaya, prova questa pratica introspettiva di 10 minuti con Coral Brown .
PRECEDENTE PRATICA NIYAMA Saucha (purezza)
PROSSIMA PRATICA DI NIYAMA Ishvara Pranidhana (devozione a un potere superiore)
TORNA A Vivi il tuo yoga: scopri Yama + Niyama